Santa Cecilia: al via anche la Stagione per bambini e ragazzi
Si apre domenica 8 ottobre con il laboratorio "Disegniamo i Pini di Roma", la nuova stagione di Tutti a Santa Cecilia con spettacoli, concerti e altre iniziative a carattere didattico per bambini e ragazzi. Il cartellone è curato dal settore Education dell'Accademia Nazionale, la prima fondazione lirico-sinfonica italiana ad aprire la porta all'educazione musicale dei più giovani. In occasione dei concerti di inaugurazione della Stagione Sinfonica - il 12, 13 e 14 ottobre - dedicato ai poemi sinfonici "romani" di Respighi fra cui i famosi Pini di Roma, l'Accademia di Santa Cecilia propone alle 11 e alle 15 nella Sala Coro dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone un laboratorio di disegno dal vivo a ingresso libero (prenotazione obbligatoria), aperto a ragazze e ragazzi fra gli 8 e i 13 anni. Per i migliori due disegni (uno per la fascia 8-10 anni, e uno per la fascia 11-13 anni) dedicati ai pini romani, sarà previsto un premio che consiste in due biglietti omaggio (1 adulto e 1 minorenne) per la recita di sabato 14 ottobre La Stagione 23-24 si suddivide in Attività Baby, rivolte a un pubblico tra fino a 5 anni, Attività Kids (6-10 anni) e Attività Teen (11-18 anni). Le Prove d'ascolto, riservate alle scuole, consentono agli studenti di assistere alle prove di alcuni appuntamenti sinfonici della stagione 23-24, a partire da quelle dirette da Gianandrea Noseda il 29 novembre, musiche di Rachmaninoff e Čajkovskij e con la partecipazione di Evgeny Kissin, tra i più affermati pianisti di oggi. Tra gli spettacoli in programma, il Concerto Comique (12 e 13 novembre), con la JuniOrchestra Teen tra jazz, barocco, operetta e rap. Cosa bolle in Orchestra (21 e 22 gennaio) con la JuniOrchestra Kids 2. Il 18 e 19 marzo sarà la volta di Ciak, si suona, una Banda musicale nelle musiche di celebri film. Domenica 7 aprile torna Pierino il lupo, la composizione 'per bambini' di Sergej Prokof'ev più conosciuta e amata. Infine, il 10 marzo, l'annuale Concerto per il Policlinico Umberto I della JuniOrchestra per sostenere il Pronto Soccorso Pediatrico.