Blink-182: dagli esordi al nuovo album "One More Time…”: la storia della band

17.10.2023

Il 20 ottobre esce il nuovo lavoro in studio con la formazione storica composta da Tom DeLonge, Mark Hoppus e Travis Barker. Nati nel 1992 in California, hanno ottenuto il successo planetario nel 1999 con Enema of the State, rivoluzionando la scena del pop punk. Tra vendite commerciali enormi, addii e reunion, sono uno dei gruppi più influenti degli ultimi decenni. Ecco le tappe fondamentali della loro carriera. I Blink-182 sono tornati. Il 20 ottobre esce One More Time..., nono album in studio della band californiana, il primo dopo il ritorno di Tom DeLonge e quindi con la formazione storica insieme a Mark Hoppus e Travis Barker. Dagli esordi al successo mondiale che li ha fatti diventare i paladini del pop punk, dalle pause e le separazioni fino alle reunion. Ecco quali sono stati i momenti più importanti del gruppo. Nel 1992 l'incontro tra Mark Hoppus e Tom DeLonge segna l'inizio della band. I due scelgono come batterista Scott Raynor (che però racconterà di essere lui il fondatore insieme a DeLonge) e si fanno chiamare Duck Tape, finché DeLonge propone il nome Blink. Registrano alcuni demo e firmano un contratto discografico ma per motivi legali legati a un caso di omonimia son costretti a cambiare ancora nome aggiungendo il suffisso 182. Nel 1995 pubblicano l'album di esordio Cheshire Cat e due anni dopo arriva il secondo disco Dude Ranch, che ottiene un ottimo riscontro di vendite. I Blink-182 cominciano a diventare famosi a livello nazionale ma nel 1998 il batterista Scott Raynor lascia la band durante il tour americano, secondo la versione ufficiale per disintossicarsi dall'abuso di alcol. Viene sostituito da Travis Barker e nasce così la formazione "classica" del gruppo.  Nel 1999 esce l'album Enema of the State, vero trionfo commerciale con singoli indimenticabili come What's My Are Again, Adam's Song e All the Small Things. Il disco vende più di 15 milioni di copie nel mondo e la band appare in un cameo nel film American Pie (nella cui soundtrack è presente il loro brano Mutt). I Blink-182 si distinguono anche per l'originalità dei loro videoclip, rivoluzionando il pop punk. I Blink-182 continuano a macinare successi: nel 2001 esce il disco Take Off Your Pants and Jacket, che ospita i singoli The Rock Show, First Date e Stay Together for the Kids. Segue un periodo in cui i membri della band si dedicano a progetti paralleli e tutti e tre si sposano e hanno figli. Il successivo lavoro in studio, titolato semplicemente Blink-182, mostra una maturazione emotiva nelle tematiche. Contiene i singoli Feeling This, I Miss You, Down e Always. Nel dicembre 2004 si esibiscono per l'ultima volta dal vivo e poco dopo esce la raccolta Greatest Hits. Nel febbraio 2005 la band pubblica sul proprio sito una nota che annuncia la decisione di prendere un periodo di pausa per stare vicino ad amici e familiari. I tre musicisti si dedicano ad altri progetti e fondano gruppi paralleli. Nel 2008 Travis Barker rimane coinvolto in un incidente aereo nel quale perdono la vita 4 persone a lui care. È l'occasione per riallacciare i rapporti con gli ex compagni. Nel febbraio 2009 la band annuncia la reunion e qualche mese dopo tornano a suonare insieme dal vivo. Il successivo album in studio è Neighborhoods, uscito nel 2011, seguito l'anno dopo dall'EP digitale Dogs Eating Dogs. Nel gennaio 2015 Tom DeLonge si separa dalla band e spiega che i rapporti con gli altri due membri si era "definitivamente incrinato". Si dedica a un progetto da solista mentre i Blink-182 annunciano Matt Skiba come suo sostituto nel gruppo. Nel 2016 la nuova formazione pubblica il settimo album in studio, titolato California. Il trio nel 2019 passa all'etichetta Columbia e pubblica l'album Nine. Nell'agosto 2020 esce poi il singolo Quarantine, un rimando alla pandemia di Covid. Il gruppo definisce il brano "un angosciante inno dei tempi in cui viviamo". L'11 ottobre 2022 la band in un video ha annunciato il ritorno nella formazione di Tom DeLonge, sette anni dopo la separazione. Arriva così un nuovo singolo, Edging, a cui segue un tour mondiale. Viene rivelato il titolo del nuovo album, One More Time…, con la data di uscita fissata al 20 ottobre 2023. Il disco è stato anticipato da cinque singoli, presentati già al pubblico in alcuni concerti. Nel corso della carriera, i Blink-182 hanno pubblicato otto album in studio (One More Time… è il nono), una raccolta, un album dal vivo, quattro demo e oltre venti singoli. In tutto il mondo, il gruppo ha venduto 50 milioni di album e 15,3 milioni di copie solo negli Stati Uniti.