Due debutti a Santa Cecilia nell' ultimo concerto della stagione, in programma l'8 giugno alle 19:30 - repliche il 9 alle 20:30 e il 10 alle 18 - all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: sarà la prima volta volta per il direttore francese cinquantenne Jérémie Rhorer e per il pianista francese Alexandre Kantorow, classe 1997, già acclamato...
ARTICOLI
La pianista Beatrice Rana, trionfatrice ormai da tempo sui palcoscenici di tutto il mondo, torna ad essere protagonista con altri nomi di spicco del panorama cameristico del Festival I Tramonti di Tinia, in programma dal 12 al 18 giugno a Sutri, nel viterbese. La fuoriclasse salentina, come in passato, sarà in scena il 17 giugno per una serata di...
Riccardo Muti, anima e padre nobile del Ravenna Festival da quando la manifestazione nacque nell'ormai lontano 1990, ha deciso di destinare il cachet di un suo concerto alle comunità dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione delle scorse settimane. Anche altri artisti del Festival ravennate ne hanno seguito l'esempio, a partire dalla violinista...
Salta il concerto della pianista ucraina filo Putin Valentina Lisitsa a Lerici. L'artista avrebbe dovuto esibirsi a luglio al Lerici Music Festival, ma dopo le polemiche social scatenate dalla sua presenza, su espressa richiesta del sindaco Leonardo Paoletti l'esibizione non ci sarà. Per le sue posizioni filorusse Lisitsa, conosciuta come The Queen...
Il 3 luglio del 1973 David Bowie saliva sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra per "uccidere", davanti a 5000 fan increduli, Ziggy Stardust, il suo alter ego più celebre. A 50 anni da quel giorno, Ziggy torna a vivere grazie al cinema, dal 3 al 5 luglio, con Ziggy Stardust & the Spiders from Mars: il film, in versione...
Intevista esclusiva con Daniele Salvati, un artista che compone musica elettronica sperimentale e fa ricerca nel campo dell'elaborazione e dell'analisi del suono. Le sue creazioni nascono al computer, da elementi generati con processi di sintesi e algoritmi per la manipolazione audio, attraverso un procedimento volto a scolpire in sinergia i suoni...
Steve Hunter che racconta Lou Reed, Simona Molinari in un omaggio a Burt Bacharach, Tullio De Piscopo e Valentina Magaletti impegnati in un Drum Summit, i Baustelle che ricordano Lucio Battisti e Serena Brancale che rende omaggio alle regine della Black Music: sono i protagonisti dei Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che...
Esce il 2 giugno il nuovo album dei Noel Gallagher's High Flying Birds, Council Skies. Dall'evocativo titolo alla copertina, ai testi stessi, il nuovo disco vede Noel Gallagher rivendicare il suo passato e rendere omaggio a Manchester, la sua città di origine con un album, il quarto in studio del progetto solista di Noel, che rompe gli schemi ed è...
Un'orchestra con circa 80 strumentisti, un direttore tra i più apprezzati sulla scena musicale e due solisti di fama internazionale sono i protagonisti del doppio appuntamento che il 5 giugno aprirà al Teatro Regio di Parma la seconda edizione del Festival Toscanini, in calendario fino al 1° agosto. Si tratta della Filarmonica Toscanini, di Omer...
Si preannunciava come un vero e proprio evento e così è stato. La prima volta di Fiorella Mannoia a Buenos Aires ha lasciato il segno con un concerto che resterà nella memoria della nutrita comunità italiana della capitale argentina. L'interprete e cantautrice emblema della tradizione musicale italiana non ha deluso le attese e, accompagnata sul...